di Giovanna Pavani

Una volta erano solo i topi. Poi sono arrivate anche le zecche, ma di questi tempi un normale viaggiatore di Trenitalia accetterebbe forse la compagnia di qualche scarafaggio tra i sedili e e anche dei bagni otturati, in cambio della certezza di non giungere a destinazione il giorno dopo quello previsto. Preferibilmente vivo, s'intende.
Anche ieri le ex Ferrovie dello Stato, oggi Trenitalia Spa, hanno dato grande prova di essere in grado di "sviluppare - si legge nella presentazione dell'azienda - un grande progetto di mobilità ed efficienza".

di Raffaele Matteotti

L'attuale ministro dell'istruzione, l'ineffabile Letizia Brichetto Moratti "De mon", ha sentito il bisogno di scrivere una piccata lettera ai giornali per ribattere all'uscita dell'annuale rapporto OCSE, che dipinge il panorama dell'istruzione italiana come quello più aderente ad un paese del quarto mondo, che a quello di una potenza industriale occidentale. Moratti si è appoggiata ai risultati dei test INVALSI per smentire le conclusioni dell'OCSE, nonostante i test siano stati rifiutati da gran parte della comunità docente perché completamente privi di scientificità. Il rapporto OCSE è una pietra tombale sull'operato dlla signora Moratti: il nostro paese ha gli investimenti per l'istruzione più bassi della UE, il più basso tasso di diplomati e laureati, il maggior numero di professori per alunno, ma pagati decisamente al di sotto della media europea.

di mazzetta

uova avariate Anche l'epifania è passata e se avete finito panettoni, pandori e dolciumi vari senza accusare sintomi da intossicazione alimentare o avvelenamento, non è merito del Ministero della Salute che vigila sulla nostra sicurezza alimentare: è solo che siete stati fortunati. Si, perché agli inizi del dicembre 2005,i Nuclei Anti Sofisticazioni (sezioni operative di carabinieri e GdF che combattono le frodi alimentari ndr) hanno sequestrato ben 32 milioni di uova, 60 tonnellate di ovoprodotti, 2500 tonnellate di sottoprodotti di origine animale e alcuni macchinari. Sono state sequestrate nove aziende, in Emilia Romagna, Lazio, Umbria, Marche, Lombardia, Piemonte e Veneto, che producevano la materia prima per l'industria alimentare comprando uova marce destinate allo smaltimento come rifiuti speciali.

di Sara Nicoli

la Giustizia Hanno detto che Angelo Izzo, uno dei massacratori del Circeo, appena appresa la notizia della morte della sua vittima, Donatella Colasanti, si sia mostrato "dispiaciuto" e che poi, scuotendo la testa, abbia aggiunto una frase: "E' una donna che ha subito molta violenza". Lui, certo, ne sa qualcosa. Di per sé quello del suo aguzzino è un commento che non significa nulla, una frase laconica che non lascia presupporre alcuna contrizione o dispiacere autentico. Sembra invece trasparire, anche da parte dello stesso Izzo, la consapevolezza che Donatella Colasanti di violenza ne abbia sopportata parecchia, anche dopo essere scampata alle brutalità e alle sevizie della villa del Circeo.

di Bruno Ballardini

Forse eravamo distratti. Forse presi da qualcos'altro, inchiodati davanti ad una partita di calcio, ipnotizzati dall'Isola dei Famosi, forse mesmerizzati da una trasmissione condotta da Maurizio Costanzo. Ma c'è una legge democratica del nostro Paese, che rischia di essere modificata in qualcosa di molto poco democratico. La legge del 22 Febbraio 2000, n. 28 recita così:


Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy