di Bianca Cerri

Uno dei principi del giornalismo, buono o cattivo che sia, è quello di non far mai trapelare i propri sentimenti o i propri ricordi sulla realtà, ma nel caso della tragedia della nave Boccaccio Al-Salam attenersi alle regole non serve a molto. La nave affondata in Egitto aveva fatto parte della mia vita quando, appena lasciata l’Università, trovai il primo impiego importante con una compagnia marittima ed ero al settimo cielo perchè adoravo il mare. Ogni giovedì intravedevo la sagoma del Boccaccio ferma nel porto di Palermo arrivando da Tunisi prima ancora che attraccassimo: così per cinque anni, durante i quali feci amicizia con molte delle persone del suo equipaggio di allora.

di Giovanna Pavani

Essere madre è una cosa. Essere padre un'altra. Ed è inutile che si continui a dire che che le due cose hanno il medesimo peso sulla bilancia delle responsabilità (ma anche su quella dei valori) perchè non è vero. Specie quando si tratta di scegliere se tenere un figlio oppure abortire. La legge 194 parla chiaro: è solo la donna che decide. Ma a un signore di Monza questo fatto di non contare assolutamente nulla in una scelta finale così drammatica e lacerante non gli andava proprio giù. Ed è arrivato fino al punto di trascinare la moglie in tribunale (perche aveva abortito senza il suo consenso) per chiedere non solo la separazione, ma anche i danni morali perchè lei sarebbe venuta meno ai "doveri" che derivano dal matrimonio.

di Cinzia Frassi

Dopo l'inchiesta sull'applicazione della legge 194, l'attenzione per il lavoro dei consultori, la proposta di aprirli ai volontari del movimento per la vita, le regolari dichiarazioni del Cardinal Ruini, ora il campo di battaglia sulla Ru486 si è spostato in Toscana.
Il fronte sta proprio lì, dove da tre mesi è possibile procedere all'interruzione di gravidanza evitando l'intervento chirurgico e ricorrendo all'assunzione della Ru486, che la Regione Toscana acquista da una società francese, la Excelgyn, in forza del decreto 11 febbraio 1997 che consente di importare farmaci non autorizzati in Italia.

di mazzetta

La memoria è un bene prezioso, da conservare e proteggere dagli inquinamenti di coloro i quali vorrebbero riscrivere la storia per nascondere le proprie colpe.
Nella conservazione della memoria la verità non è meno importate di quanto non lo sia nella cronaca, che altro non è che la scrittura giorno per giorno delle piccole e grandi storie dell'umanità.
Quando la menzogna si impadronisce della cronaca assistiamo a un delitto, come quando si cerca di manomettere la storia.
In questi giorni si celebra la giornata della memoria, nella quale si ricordano gli orrori dei lager e lo sterminio nazista di milioni di europei. Tra questi, milioni di ebrei condannati perché il loro credo religioso fu trasformato nell'appartenenza ad una razza, e come loro zingari, omosessuali, tutti etichettati come untermenschen, sotto-uomini, dalla propaganda nazista.

di Liliana Adamo

L'ANWR, ossia l'Arctic National Wildlife Refuge, un pezzo d'Alaska che calcola l'estensione della Liguria, sopravvivrà per almeno due anni, grazie a soli quattro voti ed alle tattiche ostruzionistiche che hanno contraddistinto le fasi precedenti alla valutazione finale del Senato.
Per quattro voti non si faranno dunque le temute trivellazioni petrolifere e non ci sarà l'assalto alle ultime aree incontaminate del pianeta. A nulla era valsa la bocciatura del primo Congresso (52 voti contro 48); rispetto al mandato iniziale; il Presidente conta quattro partecipanti in più, disponendo tecnicamente del numero giusto per l'approvazione conclusiva alle trivellazioni ed ha tentato di nuovo. Buona sorte ha voluto che qualcosa andasse storto.


Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy