Mascherato da riflessione sugli equilibri demografici, da ragionamento politico sulle politiche migratorie, il razzismo puro ha fatto capolino nella bocca di Attilio Fontana, ex Sindaco di Varese  e ora candidato della destra alla guida della Regione Lombardia. Fontana è, come direbbe De Luca, un “personaggetto”. Privo di carisma e di acume politico, faccia da disturbo incipiente, ha avuto nel regno degli aspiranti secessionisti un qualche ruolo, ma più per mancanza di alternative che di valore suo.

A farci l’abitudine non si riesce, ma forse ormai dovremmo rassegnarci. Anche quest’anno, come in ogni campagna elettorale, è rispuntato Lui. Benito Mussolini. Ancora? Nel 2018? Sì: è un eterno ritorno. Stavolta a riportare il dibattito pubblico italiano sul bassopiano littorio ci ha pensato Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice, volto simbolo dei Comuni sconvolti dal terremoto del 2015 e (per il momento) candidato controverso alle regionali del Lazio.

“Non è penalmente rilevante, quindi non importa”. Questa equazione sta prendendo piede in Italia, ma è sbagliata. Nel mondo non ci sono solo i pm e a tutti gli altri interessa anche il penalmente irrilevante. Soprattutto se stiamo parlando di un Presidente del Consiglio che racconta per telefono a un industriale i progetti del governo, permettendogli di speculare in Borsa e guadagnare in pochi minuti 600mila euro.

Anteporre gli interessi del partito a quelli dei cittadini è uno sport vecchio come la Repubblica. La notizia è che tra i suoi giocatori si annovera anche il Movimento 5 Stelle, come dimostra il vergognoso balletto che sta andando in scena a Roma sulla questione rifiuti. Nella Capitale, la più importante amministrazione in cui i grillini abbiano delle responsabilità operative, circa una tonnellata di immondizia giace ogni giorno per strada perché non si sa dove metterla. Il problema è annoso e non nasce con Virginia Raggi.

Addio alla “sguattera del Guatemala”. Addio a “babbo, devi dire la verità”. Addio a “cattivona, cattivona, cattivona”. Diciamo addio a tutte le intercettazioni che negli ultimi anni ci hanno insegnato a conoscere meglio la nostra classe politica. Con il suo classismo, le sue pantomime, i suoi pruriti senili. Non potremo leggere più nulla.


Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy