di Michele Paris

I responsabili degli affari legali di tre delle più importanti compagnie informatiche americane sono apparsi questa settimana di fronte alle commissioni per i Servizi Segreti di Camera e Senato del Congresso di Washington nell’ambito delle assurde indagini in corso sulle cosiddette “fake news” e sulle presunte attività di propaganda russe per influenzare il processo elettorale negli Stati Uniti.

Gli ambienti politici e i media ufficiali negli Stati Uniti sono andati letteralmente in fibrillazione questa settimana dopo che il “consigliere speciale” incaricato di indagare sul “Russiagate”, l’ex direttore dell’FBI Robert Mueller, ha reso note le prime tre incriminazioni ufficiali nell’ambito della gigantesca caccia alle streghe in atto per fare chiarezza sui fantomatici rapporti tra il Cremlino e il presidente Trump.

L’impronta autoritaria e anti-democratica dell’intervento del governo centrale spagnolo per reprimere le manovre indipendentiste in Catalogna è apparsa nuovamente evidente nella giornata di lunedì con la richiesta di incriminazione dei leader del governo autonomo di Barcellona da parte della procura generale dello stato.

Da giorni la Bennet Valley in California sta bruciando. Centinaia  di  vigili del fuoco stanchi si sono radunati lì per  sapere dai loro comandanti quello che già sapevano. Il fuoco ha distrutto la maggior parte dei vigneti e continua ad espandersi senza fine. La scarsa umidità e i forti venti hanno alimentato le fiamme velocemente e le squadre cercano di allontanarle nel tentativo di non farle arrivare fino alle città dove il numero delle vittime sarebbe incalcolabile. I morti sono già 42 secondo Robert Giordano, sceriffo di Sonoma.

A pochi giorni dalla prima visita in Asia orientale del presidente americano Trump, gli Stati Uniti stanno spingendo rapidamente la crisi nordcoreana verso il punto rottura. Il rischio di una guerra nella penisola di Corea è infatti aumentato ancora di più questa settimana con il posizionamento di ben tre portaerei USA (USS Nimitz, Theodore Roosevelt e Ronald Reagan) e l’inevitabile intensificarsi della retorica del regime di Pyongyang.


Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy