di Luca Mazzucato

Dopo mesi di continua tensione ed escalation militare nei Territori Occupati, culminata un mese fa con la rioccupazione della Striscia di Gaza, questa settimana la guerra in Medioriente è deflagrata in maniera inaspettata nel Libano meridionale: Israele sta bombardando da giorni le infrastrutture civili libanesi e i quartieri Sud di Beirut. La flotta israeliana, che staziona a poche miglia al largo dei porti libanesi, blocca l'accesso al paese via mare, mentre gli F16 israeliani distruggono aeroporti, ponti e autostrade. Il Libano è completamente isolato, non è possibile entrare né uscire dal Paese e circa trecento italiani residenti a Beirut venerdì hanno attraversato il confine con la Siria poco prima che questo venisse bombardato dai caccia israeliani.

di Giovanni Gnazzi

Poche volte una riunione del G8 é stata così importante e mai è stata così ignorata. Il perché non si deve ad una scarsa attenzione da parte dei media riguardo le vicende dell'ordine internazionale; la totale contemporaneità della riunione con la guerra in Libano che rischia di accendere tutto il Medio Oriente e il Golfo Persico, rendeva anzi la riunione di San Pietroburgo un evento d'importanza assoluta. Ci si attendeva con ben altri toni un monito chiaro, duro, perentorio, rivolto all'eccesso di uso della forza. Ci si poteva attendere un richiamo al rispetto dell'integrità territoriale libanese, Stato sovrano con un governo democraticamente eletto. Si poteva auspicare anche una chiara presa di posizione contro tutti gli attori di un conflitto che può incendiare una delle zone più critiche del mondo.

di Daniele John Angrisani

Il razzismo, ovvero l'ideologia che è nata come giustificazione per la conquista europea di gran parte del pianeta durante l'Ottocento, ha ora il suo quartier generale negli Stati Uniti d'America ed in Israele. Allora come ora è cambiato poco: l'imperialismo è sempre pregno di ideologia razzista.
E' impossibile trovare alcuna giustificazione per le guerre di aggressione (preventiva) di George W. Bush, senza assumere che dietro ci sia una ideologia basata sulla superiorità razziale. Bush ha commesso un numero enorme di crimini contro l'umanità e contro la pace, un'accusa per la quale, a Norimberga nel 1946, un certo numero di alti gerarchi nazisti, è stato condannato a morte. Bush potrebbe legittimamente essere accusato quale criminale di guerra. Ciò nonostante, non sarà mai messo sotto processo negli Stati Uniti, perchè l'ideologia imperialista che soffoca la vita politica americana di oggi è pregna di razzismo sin nel suo cuore e perciò disumanizza le vittime, le rende inferiori perchè non americane.

di mazzetta

Gli attentati di Mumbai che la settimana scorsa hanno squarciato l'India, sono solo l'ultimo atto in ordine di tempo di un conflitto che dura ininterrottamente dalla fine della seconda guerra mondiale.
Con un comportamento che diventerà il modello di tutte le decolonizzazioni seguenti, l'Occidente scelse di minare un enorme possedimento coloniale (il più vasto del globo, che comprendeva tutto il sub-continente indiano, dai confini dell'Iran fino ai possedimenti francesi in Indocina, dagli invalicabili confini himalayani fino all'Oceano Indiano) animando le tensioni interetniche e favorendone l'insorgere con uno scopo ben preciso: minare l'autorità politica autoctona al fine di continuare indisturbati lo sfruttamento delle risorse di questi paesi.

di Bianca Cerri

Prima di entrare nella Polizia Militare USA, Forrest Fogarty era uno skin-head oltre che componente della band musicale più popolare tra le destre. Ma Fogarty non è che uno dei 350 militari americani di stanza in Iraq provenienti da formazioni estremiste e filo-naziste.
Già nel 1960, l'allora presidente Kennedy fu costretto a prendere provvedimenti contro il generale Walker, a capo della 24° divisione di fanteria di stanza in Europa, che indottrinava i suoi uomini sull'ideologia nazista. Pochi anni dopo, il governatore dell'Alabama spalleggiò la nascita di un gruppo di estrema destra conosciuto con il nome di "Figli della Libertà", poi divenuto Alleanza Nazionale.


Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy