di Giuseppe Zaccagni

Un Iran sempre più impenetrabile con un potere centrale – quello del presidente Mahmoud Ahmadinejad – capace di dispiegare una forza immensa, ma allo stesso tempo di muoversi in uno stato di palese incertezza. E’, in sintesi, la fotografia dell’oggi. Dove in primo piano svetta il capo supremo del Paese che lancia un annuncio che è, allo stesso tempo, un monito sul quale riflettere. La sede prescelta da Ahmadinejad è la città di Natanz (200 chilometri a sud della capitale) dalla quale, appunto, parte una nuova sfida: è l’avvio della nuova era nucleare di Teheran. Ed è un significativo ed agghiacciante incipit del discorso del leader iraniano che risuonerà per vario tempo nelle cancellerie dei paesi che temono l’Iran: “A partire da oggi l'Iran si è aggiunto alla lista di quei Paesi in grado di produrre combustibile nucleare". Nessuno, quindi, sarà in grado di fermare il programma nucleare di Teheran perché – come ama ripetere con tragica monotonia Ahmadinejad - "il nostro percorso nucleare è una strada senza ritorno". Il percorso è quello dell’arricchimento dell’uranio.

di mazzetta

Nel nostro paese l’Afghanistan ha l’immagine di un giornalista liberato che esce esultando dall’aereo che lo ha riportato in patria. Nel nostro paese il dibattito sull’Afghanistan si riduce a una squallida lotta ad uso interno, ora strumentalizzando la morte di un afgano che non abbiamo saputo proteggere, ora mettendo sul banco degli imputati Emergency, mentre i soliti sciacalli premono perché i nostri soldati combattano ed uccidano, dimostrando agli alleati che anche il paese dove prosperano questo genere di imbecilli ha gli attributi. L’avventura in Afghanistan era cominciata all’indomani del 9/11, quando l’America ferita decise di farla finita con i “terroristi” che essa stessa aveva allevato come serpi in seno in funzione antisovietica. All’epoca fonti affidabili dell’intelligence americana valutavano tra i cinquemila ed i diecimila uomini il nucleo che faceva riferimento ad “al Qaeda” e soci. Per sgominare il mostro si decise di invadere l’Afghanistan e di cacciare il regime talebano il quale, oltre ad ospitare i qaedisti, aveva condotto il paese nelle braccia di un medioevo anacronistico.

di Elena Ferrara

Forse un gesto di distensione e, comunque, un passo avanti nel duro dialogo tra Palestina ed Israele. Perché comincia a prendere forma lo scambio di prigionieri fra i palestinesi (che detengono da giugno il caporale Ghilad Shalit) e gli israeliani, nelle cui carceri si trovano oltre novemila palestinesi. Comincia forse – questa la considerazione del momento – a prevalere il confronto diretto tra forze antagoniste. La prima mossa è di Hamas che ha inviato a Tel Aviv una lista di oltre 1.000 detenuti che dovrebbero essere liberati in cambio del caporale. Israele conferma l’arrivo della proposta e precisa di averla trasmessa allo “Shin Bet” (il famigerato servizio di sicurezza interno). La seconda mossa dovrebbe essere quella del Premier israeliano, Ehud Olmert, chiamato a convocare una Commissione incaricata di stabilire se fosse possibile rilasciare o meno anche dei palestinesi che si siano macchiati di attentati gravi, o anche di stragi. Per ora nessuna risposta. Solo commenti brevi e a monosillabi. Ed è questo il punto di maggiore contrasto. Perché gli israeliani considerano ogni atto di protesta contro il loro potere come un gesto terroristico.

di Laura Bruzzaniti

Riso. Il tesoro dell’Asia, cibo principale per milioni di persone e simbolo dell’Asian way of life, è oggi in pericolo. Un’intera cultura contadina, fatta di coltivazioni tradizionali e semi tramandati di generazione in generazione, rischia di estinguersi in India come nelle Filippine o in Malesia. Per portare l’attenzione sul problema, le associazioni e organizzazioni non governative di tredici stati asiatici hanno indetto la Week of Rice Action – Settimana di Azione per il Riso: sette giorni dedicati al riso, dal 29 marzo al 4 aprile, con iniziative diverse per parlare di quello che sta accadendo alla coltivazione del riso in Asia. Inaugurata in Bangladesh con un evento a cui hanno preso parte molte delle comunità di agricoltori locali, la Settimana del Riso si è svolta anche in India, Pakistan, Corea, Nepal, Malesia, Filippine con seminari, dimostrazioni e feste. Il tema principale è che il riso asiatico è in pericolo e va difeso. Ma difeso da chi?

di Carlo Benedetti

Sul tavolo del Cremlino le diplomazie dei due paesi hanno allineato una serie di dossier sui temi della cooperazione energetica e commerciale. Tutto questo perché l’arrivo a Mosca del presidente cinese Hu Jintao (che ricambia il viaggio di un anno fa, a Pechino, di Putin) offre una nuova occasione per rafforzare i contatti tra le due grandi potenze che vengono a trovarsi – in un contesto di grandi ed importanti fermenti politici - sempre più vicine e concordi quanto ad atteggiamenti sulla conduzione della politica internazionale. Primo e concreto risultato, comunque, è quello relativo alle questioni economiche e commerciali con il varo di contratti per 4 miliardi di dollari nei settori del petrolio e del gas, dell’acciaio, dell’immobiliare e di quello navale. Le cifre e le caratteristiche dei rapporti hanno già un valore epocale. Ma ora c’è un ben preciso passo in avanti perché nel quadro delle relazioni entra, più forte che mai, il “Fattore Siberia”. Si apre, infatti, una pagina di grande rilevanza geopolitica e geoeconomica che va a collocarsi nel quadro di un’iniziativa che è stata lanciata dal Cremlino e che viene ormai comunemente definita come “Il secolo della Cina in Russia”.


Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy