di Fabrizio Casari

Si attendono con forte preoccupazione gli sviluppi possibili dell’innalzamento della tensione tra Stati Uniti e Corea del Nord. La propaganda bellica, almeno per ora, supera le concrete possibilità di un innesco del conflitto. Nel confronto tra Pyongyang e Washington, entrano con prepotenza le pressioni dei paesi confinanti: Cina da un lato, Corea del Sud e Giappone dall’altro. La missione del Vicepresidente statunitense, Mike Pence, è destinata proprio ad aggiornare e a rassicurare Seul e Tokyo,visto che questi non hanno nessuna intenzione di vedersi rovesciare addosso gli esiti di un conflitto che, dal loro punto di vista e per i loro interessi, non ha ragione di darsi.

Il Comandante Fidel Castro, che mai si era arreso di fronte a nulla e a nessuno, si è arreso poche ore fa al tempo che corre per tutti e lo fa più forte di quanto vorremmo. Aveva compiuto da pochi mesi 90 anni e il raggiungimento di questa età era stato “un colpo di fortuna”, come ebbe a dire lui stesso nell’ultima uscita pubblica all’ultimo congresso del suo partito. Ma in realtà, più che la fortuna era stata l’abilità riconosciuta a proteggersi e proteggere che gli ha consentito di attraversare il 900 ed affacciarsi sul terzo millennio. Era riuscito, infatti, a sopravvivere a centinaia di piani della CIA per ucciderlo, ai complotti orchestrati da Washington e Miami e persino ai problemi di salute, emersi con un delicatissimo intervento chirurgico che nel 2008 lo spinsero a cedere a suo fratello Raul le funzioni esecutive di capo del governo cubano.

L'anno che verrà

Il 2015 appena finito è stato un anno nero per l’Italia e per l’Europa, ammesso che si possa parlare di un continente che vada oltre la sua moneta. Un anno dove ciò che si aspettava – la ripresa – non è arrivata. In compenso abbiamo avuto Valentino Rossi e Marquez, il cucciolo di Dudù e Salvini, Belen e Cruciani, Gasparri e Star Wars. L’avanspettacolo regna sovrano.

Buone vacanze a chi ci legge e a chi ancora no. A chi lavora e a chi non riesce a lavorare. A chi sbarca sulle nostre coste per sopravvivere e a chi, da noi, sopravvive da tempo. A chi pensa ad un autunno di lotta che lo aspetta e a chi vede l'autunno come una minaccia per il suo lavoro. Buone vacanze anche a chi prega ma non adora la religione del denaro, a chi non sa più a che santo votarsi e chi non vota più nemmeno i santi. A chi non fa del suo riposo una discarica e a chi non urla. Buone vacanze a chi legge libri e spegne cellulari, a chi ascolta musica e spegne il rumore. A chi distrugge i veleni e crea fantasie.

Noi, nel nostro piccolo, e per la prima volta dal 2006, ci prendiamo qualche giorno di meritate vacanze. Torneremo dal 24 Agosto. Salvo diverse indicazioni del cuore.

Difficile davvero trovare gli aggettivi con i quali definire l’orrore e il terrore scatenatisi ieri nel cuore di Parigi. Due uomini di nero vestiti, anima compresa, hanno aperto il fuoco contro giornalisti prima e agenti di polizia poi. Un massacro svoltosi a poche centinaia di metri dalla Bastiglia, simbolo eterno della lotta della ragione illuminata contro l’oscurantismo, la miseria e il terrore.


Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy