Giovanni (Nanni Moretti) è un regista, Paola (Margherita Buy), una produttrice. Giovanni gira un film ambientato nel 1956, ma sta anche scrivendo un film da "Il nuotatore di Cheever" e ne immagina un altro con tante canzoni italiane.

Il Sol dell'Avvenire è il nuovo film di Nanni Moretti, uscito nelle sale italiane lo scorso 20 aprile.

Giovanni è in crisi, non si sente più in sintonia con ciò che lo circonda. Nel suo film vuole raccontare la storia del segretario della sezione del Pci del Quarticciolo, quartiere popolare romano, il quale sta pensando a come arginare l'invio dei carri armati sovietici a Budapest.

La biblioteca privata di Umberto Eco era un mondo a sé: più di 30.000 volumi di titoli contemporanei e 1.500 libri rari e antichi. Davide Ferrario, che con Umberto Eco aveva collaborato per una videoinstallazione alla Biennale Arte di Venezia un anno prima della morte dello scrittore, ha avuto accesso alla biblioteca grazie alla fattiva collaborazione della famiglia. Ne è nato un documentario, Umberto Eco - La biblioteca del mondo, che non solo descrive un luogo straordinario, ma cerca di afferrare il senso dell’idea di biblioteca in quanto “memoria del mondo”, come la definiva lo stesso Eco.

Scordato è il nuovo film scritto e diretto da Rocco Papaleo e da lui interpretato insieme alla cantautrice Giorgia e a Simone Corbisiero. Girato in Basilicata tra Lauria e Maratea, dopo una breve sosta a Salerno, Scordato segna il ritorno di Rocco Papaleo dietro la macchina da presa dopo Basilicata Coast to Coast, Una piccola impresa meridionale e Onda su Onda. La pellicola ha inaugurato la sezione competitiva “ItaliaFilmFest” del Bif&st 2023, sabato 25 marzo al Teatro Piccinni di Bari.

Orlando, mite accordatore di pianoforti, è tormentato da dolori alla schiena. La sua vita cambia quando incontra Olga, un’affascinante fisioterapista, che gli diagnostica una contrattura “emotiva” e gli chiede di portarle una sua foto da giovane, così che lei possa aiutarlo a risolvere i suoi problemi. L’insolita richiesta spingerà Orlando a mettersi in viaggio e a rivivere quasi come uno spettatore gli eventi della sua vita che lo hanno reso l’uomo solitario e “contratto” che è oggi.

“Non spetta a me dirlo ma credo che Scordato sia il mio miglior film ed una nuova occasione di riconnettermi con la mia terra - commenta Rocco Papaleo - ed è per questo che sono felice di confrontarmi con il pubblico del Bif&st con la speranza che venga apprezzata questa storia meridionale e poetica. Quindi sono veramente grato a Felice Laudadio e alla commissione che lo ha selezionato dandomi questa opportunità”.

Il film è sceneggiato da Rocco Papaleo insieme a Valter Lupo e ne sono interpreti anche Angela Curri, Giuseppe Ragone, Anna Ferraioli, Manola Rotunno e Antonio Petrocelli.

Uscirà nei cinema il 13 aprile.

 

Scordato (Italia 2023)

Regia di Rocco Papaleo

Cast: Rocco Papaleo, Giorgia, Simone Corbisiero, Angela Curri, Anna Ferraioli Ravel.

Distribuito da Vision Distribution

Denti da squalo, primo film di Davide Gentile, già autore del pluripremiato cortometraggio “Food for Thought”, racconta la storia di Walter e della più incredibile estate della sua vita.

La scuola è finita e Walter, 13 anni, ha appena perso suo padre. Nel suo vagare apparentemente senza meta per il litorale romano, è un luogo affascinante e misterioso a catturare la sua attenzione: una villa abbandonata con una gigantesca, torbida, piscina. Ma la villa non è incustodita e inizierà per lui un viaggio indimenticabile.

Vincitore di sette statuine agli ultimi Oscar 2023, tra cui Miglior film, Everything Everywhere All At Once dei registi visionari The Daniels, mette al centro il multiverso, con le icone del cinema Michelle Yeoh (La Tigre e il Dragone, Shang-Chi) e Jamie Lee Curtis (Halloween, Una poltrona per due).


Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy