Trump e l’esecutivo assoluto

di Michele Paris

È trascorso solo un mese dal ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca ma la direzione intrapresa dalla sua seconda presidenza verso un consolidamento dei poteri dell’esecutivo in senso autoritario appare già chiaramente visibile. Tra le altre iniziative riconducibili a questa involuzione, una delle più controverse è quella che stabilisce l’autorità sostanzialmente assoluta del presidente...
> Leggi tutto...

IMAGE
IMAGE

Cina e Cook, panico nel Pacifico

di Mario Lombardo

L’area del Pacifico è in questi giorni nuovamente interessata da gravi tensioni tra il fronte filo-americano e la Cina dopo che Pechino ha mandato in porto un accordo di “cooperazione strategica” con il governo delle isole Cook. Questo arcipelago di appena 15 mila abitanti è una sorta di semi-colonia della Nuova Zelanda e qualsiasi iniziativa della sua classe politica che metta in discussione lo status quo, tanto più aprendo spazi alla penetrazione cinese, viene vista come una minaccia inaccettabile. Il primo ministro delle Cook, Mark Brown, ha cercato in tutti i modi di rassicurare il governo neozelandese, ma in un quadro regionale segnato dalla crescente competizione con la Cina è improbabile che la questione venga dimenticata...
> Leggi tutto...

di Sara Michelucci

Un thriller ben fatto, che racconta in modo sapiente la fine di un amore e la costruzione dei una rivalsa. Animali notturni è il nuovo film scritto e diretto da Tom Ford, basato sul romanzo Tony e Susan di Austin Wright. La pellicola narra la storia di una gallerista d'arte, Susan Morrow, ossessionata dal romanzo del suo ex marito, che narra una storia violenta che lei interpreta.

Il regista alterna in modo sapiente il racconto del film con quello del libro che la protagonista sta leggendo, scardinando la vita borghese della donna e il suo mondo fatto di pure illusioni.
Una storia nella storia, intercorsa da una velata minaccia e una simbolica storia di vendetta.

Ed è proprio la vendetta il file rouge di questo film: un piatto che si serve freddo, come sa bene il protagonista maschile interpretato da Jake Gyllenhaal.

La Morrow ha una vita agiata, ma infelice. Il marito Hutton Morrow la tradisce e durante un week end, mentre Hutton è via per un viaggio di lavoro, a Susan viene recapitato il romanzo intitolato Nocturnal Animals, scritto dal suo ex marito, con cui la donna non ha contatti da anni.

Susan capisce sempre più chiaramente come quel libro sia il racconto di una vendetta, che la costringe a rivalutare le scelte fatte e riaccende in lei una capacità di amare che pensava svanita.

La costruzione dei personaggi fatta da Ford è interessante, come lo è la costruzione stessa del racconto, il quale risulta originale sia per la struttura narrativa che per il contenuto stesso della storia.

Animali notturni
(Usa 2016)

REGIA: Tom Ford
ATTORI: Amy Adams, Jake Gyllenhaal, Isla Fisher, Aaron Taylor-Johnson, Armie Hammer, Michael Shannon, Laura Linney, Karl Glusman
SCENEGGIATURA: Tom Ford
FOTOGRAFIA: Seamus McGarvey
MONTAGGIO: Joan Sobel
MUSICHE: Abel Korzeniowski
PRODUZIONE: Focus Features, Universal Pictures
DISTRIBUZIONE: Universal Pictures

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pin It

Altrenotizie su Facebook

altrenotizie su facebook

 

 

ter2

Il terrorismo contro Cuba
a cura di:
Fabrizio Casari
Sommario articoli

 

Il funerale della UE

di Fabrizio Casari

Mai era avvenuto che l’annuale appuntamento della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco divenisse motivo di profonda insicurezza per gli europei. E invece, non fossero state sufficienti le parole del Segretario alla Difesa USA, Hegseth, alla riunione del Gruppo di Contatto sull’Ucraina a Bruxelles, alla Conferenza sulla...
> Leggi tutto...

IMAGE

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy