L’Inter cade, il Napoli inciampa. E l’Atalanta non ne approfitta. È un altro fine settimana di occasioni sprecate per le prime della classe.
Alla fine, i rimpianti peggiori sono per i nerazzurri, che allo Stadium contro la Juventus avevano la possibilità di riportarsi da soli in testa alla classifica, e invece si ritrovano due punti sotto gli azzurri. Decisivo il gol di Conceiçao Jr, che consegna il derby d’Italia ai bianconeri.
Con questo risultato la Signora aggancia al quarto posto la Lazio, che sabato all’Olimpico aveva trovato il pareggio in extremis contro un Napoli tutt’altro che irresistibile. Apre le marcature un gran gol di Isaksen, poi Raspadori pareggia. Nella ripresa occasione clamorosa mancata dal danese, poi un autogol di Marusic e il 2-2 finale di Dia.
A posteriori, l’Atalanta aveva la chance di rifarsi sotto in zona scudetto, ma a Bergamo contro il Cagliari non va oltre lo 0-0.
Stecca anche la Fiorentina, che in casa contro il Como perde la seconda partita consecutiva. Finisce 2-0 per la squadra di Fabregas, che si impone meritatamente con le reti di Diao e di Nico Paz.
Un punto sotto i viola, in settima posizione, c’è l’accoppiata Milan-Bologna. I rossoneri, impegnati a San Siro contro il Verona, ottengono il massimo risultato con il minimo sforzo: basta un gol Gimenez (il primo a San Siro per il neoacquisto messicano) imbeccato da un grande assist di Leao.
Per gli emiliani, invece, arriva una vittoria piuttosto fortunosa in casa contro il Torino. Ndoye segna l’1-0 e il 2-2 (su rigore): in mezzo, granata in gol con Vlasic ed Elmas. Nel finale autorete di Biraghi con un tocco disgraziato su un tiro di Castro.
Vince anche la Roma, 1-0 sul campo del Parma. L'episodio decisivo dopo mezz'ora: espulso Leoni e punizione per i giallorossi, trasformata da Soulé. Suzuki evita il raddoppio di Salah-Eddine. Per i gialloblù occasioni con Bonny e Sohm.
I giallorossi mantengono così 4 punti di vantaggio sull’Udinese, vittoriosa per 3-0 in casa contro l’Empoli: doppietta di Ekkelenkamp e gol di Thauvin; i toscani sprecano troppo.
In coda, Monza e Lecce pareggiano senza reti.

Pin It

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy