di Marco Dugini

Mancano ormai poche settimane al giorno delle elezioni politiche e il panorama sembra immobilizzato; è stata messa in cantina, tra le battute e le contro-battute, la proposta di un duello televisivo tra Berlusconi e Prodi, e congelata anche la discussione sui programmi: sembra quasi di trovarsi di fronte ad una guerra di posizione.
Prodi ha cercato l'appoggio simbolico di Kohl (la "vecchia" Europa), mentre il candidato premier della Cdl è volato da Bush (la linea "filo-atlantista") in cerca di uno spot elettorale teocon.
Lo ha già sostanzialmente ottenuto nei giorni scorsi, anche se giova ricordare che Bush sta subendo in patria un tracollo di consensi ormai scesi al 34%, e gli è stato rinnovato quando ha potuto fare il bis, in diretta speciale su Canale 5, in uno speciale di ben venti minuti sul suo discorso al Congresso degli Stati Uniti.
L'opposizione, anche attraverso i suoi consiglieri in sede di Vigilanza, ha parlato di mancanza di equilibrio e violazione della par condicio, mentre il direttore del Tg5, Carlo Rossella, si è rifugiato tra i discutibili confini della messa in onda di un discorso non politico, ma istituzionale.
Siamo sempre alle solite: uno spazio a Prodi, uno a Berlusconi in quanto premier, uno a Berlusconi in quanto rappresentante della Casa delle libertà, uno a Berlusconi presidente di Forza Italia… "Il rappresentante del popolo italiano" ha fatto un lungo discorso sulla necessità di libertà e democrazia in tutto il mondo, di cui le guerre e le "baionette" statunitensi sarebbero state positivamente esportatrici; d'altronde è noto che il nostro ami paragonarsi a Napoleone.
Con notevole amarcord (e incapacità di una seria analisi retro-storica) Berlusconi ha poi ricordato il senso di cameratismo tra leader delle grandi potenze mondiali durante il g8 di Genova, indifferenti alle proteste di massa che stavano avvenendo fuori dai recinti entro cui si erano rinchiusi.

Intanto a sinistra si sprecano i richiami ad una generica "resistenza" anti-berlusconiana, che si vorrebbe mobilitante nelle intenzioni; ma non è stata portata avanti nessuna reale rivendicazione di quel programma così voluminoso e redatto da tutte le relative forze politiche. Quasi non fosse stato un parto doloroso, un compromesso necessario da valorizzare, ma un testo già vecchio in partenza, che stabilisce solo linee di partenza, le destinazioni essendo tutte da valutare ed eventualmente da capovolgere a seconda del futuro risultato particolaristico di ciascuna delle forze partitiche che compongono l'Unione.
Se il Programma rappresenta la sintesi, ergo l'auto-superamento hegeliano delle differenze che pure sono importanti, tutti i partiti sembrano perseverare nella riproduzione di linee politiche che spesso sono in antitesi tra di loro, con grande confusione dell'elettorato, anche se questo sembra essere l'effetto inevitabile sino a qui scaturito dal nuovo modello elettorale.

Dal giorno successivo della messa in stampa, dunque, la giacchetta arcobaleno del programma del centro-sinistra è stata tirata dalle parti più disparate.
Una coperta per tutte le stagioni che rischia di strapparsi, lasciando tutti al freddo.
La Tav in Piemonte sarà una "grande opera" da realizzare subito? Non si è ancora ben capito, e nel testo programmatico non vi è alcuna specifica assicurazione.

E per quanto riguarda il ritiro delle truppe?
Il Programma sembra parlare chiaro: proposta immediata in Parlamento di ritiro dei nostri soldati dall'Iraq, nei necessari tempi tecnici concordati con le autorità irachene.
Per la sinistra radicale i tempi tecnici equivalgono a poco più di un mese e anche Mastella, impensabile, ha infine ammesso: "Getto la spugna, non si può restare un minuto di più in Iraq."
Ma Fassino ha fatto subito scoppiare il caso, dichiarando in un'intervista radiofonica che il ritiro dovrebbe avvenire "non oltre il 2006". Cioè la stessa posizione di Berlusconi.

Inoltre, se il Programma dell'Unione è teso a promuovere un corpo di caschi blu dell'Onu "in grado di intervenire nelle aree di sofferenza e conflitto con gli strumenti del dialogo, dell'interposizione non violenta, della diplomazia e della mediazione", per il contesto iracheno Fassino pensa invece ad una sostituzione delle truppe militari con un contingente "di forze di polizia e carabinieri", che in un Iraq in preda alla guerra civile (almeno 1300 morti nell'ultima settimana), non sembra poter né essere, né apparire, un'inversione di rotta verso una politica estera pacificatrice e non occupante agli occhi della popolazione locale.

Sul fronte della laicità, dei diritti civili, e della non ingerenza della Chiesa, si registrano ulteriori battute d'arresto, ma anche curiose nuove tendenze politiche, tutte in favore della "barricadera" Rosa nel Pugno.
Alcuni esponenti di primo piano dei Ds hanno infatti abbandonato il loro partito in favore dell'unione di Sdi e Radicali, che registrano anche la mobilitazione di figure come Aldo Busi, il quale sintetizza nel modo migliore il pensiero di molti transfughi, quando parla di fuga da una "sinistra clericale".
E queste piccole scosse sembrano aver portato i frutti sperati alla Rosa nel Pugno, dato che si tratta del partito che più è cresciuto nei sondaggi degli ultimi tempi, insieme all'Italia dei Valori, (con cui si è schierata Franca Rame) mentre la sinistra radicale, la quale ha parzialmente ceduto al ribasso sui Pacs e la laicità, sembra vivere una progressiva perdita di consensi elettorali.
Ma quella della Rosa nel Pugno è stata l'ennesima trovata mediatica, dal momento che dopo aver abbandonato il tavolo programmatico con accentuato pathos, non di meno quindici giorni dopo ha firmato lo stesso comune documento.
Cioè quello che, per volere dell'anima più "cattolico-popolare" dell'Unione, in maniera negativa valuta i diritti delle cosiddette coppie di fatto soltanto in termini individuali e quindi al ribasso.
Inoltre, se il consenso alla Rosa nel pugno favorisce la componente laica dell'Unione, parallelamente ingrassa anche una componente iper-liberista in economia e con posizioni filo-statunitensi riguardo alle guerre "umanitarie" e non, come quella in Iraq.

Sul tema sono prepotentemente intervenuti sul campo anche esponenti clericali, in tonaca e in borghese, i quali, senza molti giri di parole, hanno bollato come corresponsabili di tragici crimini contro l'umanità, coloro che voteranno alle prossime elezioni i partiti che non si sono - o non si saranno - schierati per il divieto dell'aborto.
Sembra dunque di essere tornati all'immediato dopo-guerra, quando la Chiesa minacciava di scomunicare gli elettori cattolici del Pci.

Più in generale i recenti sondaggi confermano il vantaggio del centro-sinistra sul centro-destra, laddove quest'ultimo sembra avere parzialmente terminato la sua piccola rimonta, evidentemente cristallizzata intorno al 47%.
Resta da vedere come si comporteranno "gli indecisi", i quali, in queste elezioni a maggior ragione, dovrebbero essere separati in due sotto-insiemi molto differenti tra loro.
Da un alto vi è un sempre più consistente blocco di persone che nutrono ormai un distacco il più totale dalla politica tout-court, raffigurata con l'oleografia di una partitocrazia che persegue esclusivamente interessi auto-referenziali, senza distinzioni di sorta tra partiti e/o schieramenti.
Qui, evidentemente, è in crisi il senso stesso della democrazia rappresentativa.
Dall'altro lato vi è un altro blocco, composto da coloro che sono tentati dal voto, ma ancora non hanno preso posizione.
Questi appaiono in maggioranza schierati a favore del centro-sinistra e, proprio a costoro, è rivolto il sensibile appiattimento del centro-sinistra su molte tematiche.
Tuttavia la necessità della ricerca del consenso degli "indecisi" crea proporzionalmente problemi con l'elettorato più marcatamente di sinistra, che vuole una reale alternativa al centro-destra, e non una semplice alternanza amministrativa. Alternativa scarsamente riscontrabile sia nelle urla sguaiate di una parte della sinistra radicale in cerca di visibilità, sia negli imbarazzanti silenzi dei convertiti della sinistra moderata in cerca di consensi da Oltretevere e Viale dell'Astronomia.

Non a caso una fetta cospicua degli indecisi e degli scontenti, secondo i sondaggi, guarda anche ai partiti della sinistra (più o meno radicale), e questo fa risaltare la natura estremamente eterogenea di questo blocco. Ma forse proprio l'assenza dei temi centrali della condizione economica e sociale del paese, o comunque l'evidenziazione di ciò che non si vuole, più che di quello che si pensa di fare, rischia d'incentivare l'indecisione, anche di quella sinistra che non ha votato negli ultimi anni ed in quella, forse maggioritaria tra gli indecisi, che non si riconosce in nessuno dei partiti facenti parte del centro-sinistra. Tanto più l'elettorato democratico avverte l'urgenza di mandare a casa questo governo, tanto più cresce infatti l'indecisione sul voto di lista.

Comunque, se non verranno sciolti determinati nodi, come quelli economici, sociali e di politica estera, un centro-sinistra così "plurale", per non dire confusionario, non sarà mai visto come uno spazio di tutti, dove ogni singola differenza è un arricchimento della coalizione in generale, bensì come l'evasione da una presa di posizione inequivocabile sui punti centrali attorno ai quali ruoterà l'azione politica del futuro governo. Questo è il rischio che l'Unione dovrà evitare, sia con un rafforzamento del ruolo del candidato premier, sia con una secca virata sui temi sociali nella sua comunicazione elettorale, anche solo per evitare di scontentare tutte le varie tipologie di elettorato che avvertono l'urgenza di cambiare.
Di chiarezza e passione c'è bisogno.

Pin It

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy