Tra Natura e Quota – Giovanni Storti Sopravvive alle Alpi Apuane è molto più di un documentario: è un viaggio emozionante e consapevole dentro la natura selvaggia e l’anima della montagna. Diretto con sensibilità da Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon, il film affronta con chiarezza due temi oggi fondamentali: la biodiversità da proteggere e l’importanza della sicurezza in alta quota, in un contesto in cui il cambiamento climatico e l’impatto umano mettono sempre più a rischio gli ecosistemi montani.

A fare da guida in questa esplorazione c’è Giovanni Storti, volto amato del cinema e appassionato camminatore, che alterna con naturalezza leggerezza e riflessione. Il suo racconto non cerca facili emozioni, ma punta all’autenticità: si sorride, sì, ma ci si ferma anche a pensare, senza cadere nella retorica. In tre giorni intensi, Storti si muove tra i paesaggi affascinanti e a tratti aspri delle Alpi Apuane, con un momento simbolico rappresentato dall’ascesa lungo la Ferrata del Procinto, considerata la più antica d’Italia: un sentiero che unisce bellezza e sfida, memoria e fatica.

Il valore del documentario cresce grazie agli incontri con chi la montagna la vive ogni giorno, non per sport o per turismo, ma come scelta esistenziale. Alessio Piccioli, Andrea Ribolini, Elena Alberti, Gionata Landi, Alberto Grossi e Veronica Pierotti raccontano esperienze, visioni e responsabilità, offrendo prospettive diverse ma accomunate da un profondo rispetto per l’ambiente e da un forte senso di appartenenza al territorio.

Il risultato è un’opera capace di educare e ispirare, anche chi non ha mai messo piede su un sentiero di montagna. Un invito alla consapevolezza, all’ascolto della natura e alla comprensione di quanto fragile — e prezioso — sia l’equilibrio che la tiene in vita.

 

Tra Natura e Quota – Giovanni Storti Sopravvive alle Alpi Apuane (Italia 2025)

Regia: Giorgia Lorenzato, Manuel Zarpellon
Sceneggiatura: Giorgia Lorenzato, Manuel Zarpellon
Fotografia: Uber Mancin
Produzione: Cineblend

Pin It

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy