C’è da credere che, fra qualche decennio, a Bologna si parlerà ancora della semirovesciata di Orsolini al 93esimo contro l’Inter. I nerazzurri hanno difeso malissimo (“eravamo 7 contro 3”, ha ammesso poi Barella), ma il gesto dell’attaccante marchigiano rimane e rischia di lanciare la squadra emiliana verso una seconda qualificazione alla Champions League, ancora più clamorosa della prima.
La squadra di Inzaghi incassa così la quarta sconfitta di questo Campionato, ma l’allenatore non ci sta: “La penultima rimessa è stata battuta 12 metri avanti, non può essere valida”.
Di sicuro, ora l’Inter si ritrova con gli stessi punti del Napoli, che in trasferta contro il Monza ottiene il massimo risultato con il minimo sforzo. A risolvere la gara ci pensa ancora lo scozzese McTominay, bomber di questo finale di stagione.
Dopo due pareggi consecutivi (contro Juve e Lazio), torna a vincere la Roma. All’Olimpico contro il Verona basta un gol di Shomurodov dopo 4 minuti, una rete propiziata dall’ennesimo lampo di fantasia e classe scaturito dai piedi di Soulé. Diciassettesimo risultato utile consecutivo in campionato per i giallorossi: un passo incredibile per chi ancora ricorda i tempi di De Rossi e Juric.
Momento d’oro anche per il Como di Fabregas, che ormai non solo può dire di essersi salvato con agio, ma si toglie anche il capriccio di avvicinare la metà della classifica. Sul campo del Lecce, i biancoblù passano addirittura 3-0 con due gol di Diao e uno di Goldaniga. L’anima della squadra rimane però Nico Paz, forse l’unico centrocampista giovane della Serie A ad avere il dono dell’estro. Per i salentini si tratta invece della quarta sconfitta nelle ultime cinque partite e ora la situazione in classifica si fa difficile.
Il Lecce è infatti quartultimo, ma ora con un solo punto di vantaggio sull’accoppiata Empoli-Venezia, che hanno giocato fra di loro pareggiando per 2-2. Dopo un primo tempo noioso, la partita si accende nella ripresa: Yeboah risponde al gol di Fazzini, poi una perla di Anjorin regala il 2-2 finale alla squadra di D'Aversa dopo il secondo provvisorio vantaggio di Busio.

Nel posticipo l'Atalanta supera il Milan a San Siro, aprendo un ennesimo interrogativo su Conceicao e sull'intera gestione rossonera di questa stagione e ridanno un po' di respiro agli orobici che sembrava avessero perso l'abitudine a vincere.

Pin It

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy