Due vittorie per 2-1 in casa, soffrendo nel finale, ottenute (anche) grazie alle prodezze dei portieri. Inter-Udinese e Napoli-Milan seguono lo stesso canovaccio. Alla fine, però, l’impressione è che i nerazzurri abbiano comunque qualcosa in più, soprattutto in termini di profondità di rosa e di controllo del gioco.
Detto questo, senza due miracoli di Sommer, i nerazzurri non avrebbero battuto l’Udinese. Due parate che rischiano di rimanere nella memoria dei tifosi come prodezze decisive per la stagione. Alla fine, però, il tabellino porta i nomi di Arnautovic e Frattesi, entrambi a segno nel primo tempo su assist di un ispiratissimo Di Marco. Solet accorcia le distanze nel finale con un gran gol, il primo per lui in Serie A.


Al Diego Armando Maradona, invece, il Napoli si porta in vantaggio per 2-0 nella prima frazione grazie alle reti di Politano e di Lukaku. Nella ripresa, però, i rossoneri si trasformano e sfiorano il pareggio. Anche in questo caso, è decisivo il portiere: Meret para un rigore a Giménez. Il gol milanista arriva a 7 dalla fine, con una zampata del redivivo Jovic, ma nemmeno in questo caso la rimonta si completa.
Fra l’Inter e il Napoli rimangono quindi 3 punti di distanza. Perde invece contatto con la coppia di testa l’Atalanta, che a Firenze subisce la seconda sconfitta consecutiva e saluta i sogni di scudetto. La Viola vince di misura con un gol in campo aperto di Kean, obiettivamente l’attaccante più in forma della Serie A. La Dea scivola così a -9 dalla capolista.
La brutta notizia per Gasperini è che vincono anche le due principali inseguitrici dell’Atalanta. Il Bologna supera in trasferta il Venezia con un gran gol di Orsolini a inizio ripresa. Il resto lo fa Skorupski, che chiude la porta e permette ai suoi di rimanere soli al quarto posto.
Buona la prima per la Juventus di Igor Tudor, che vince 1-0 in casa contro il Genoa con discrete dosi di fortuna e di sofferenza. L’uomo partita è Yildiz, a segno con un gran destro da posizione defilata dopo un rimpallo favorevole.
Continua anche il cammino trionfale della Roma di Ranieri, che ormai non sa fare altro se non vincere. Dovbyk piega il Lecce in trasferta e consegna ai giallorossi il settimo successo consecutivo. Quinta sconfitta di fila, invece, per la squadra di Giampaolo.
Nella parte bassa della classifica, Como-Empoli finisce 1-1. Padroni di casa avanti con Douvikas, poi Kouamé firma il pareggio e si divora la palla del 2-1.
Strappo importante in chiava salvezza del Cagliari, che batte 3-0 quel che resta del Monza. In rete Viola, Gaetano e Luvumbo.

Pin It

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy