A guardare la qualità di gioco, non è la corsa scudetto più memorabile di sempre. Nelle ultime cinque partite, l’Inter ha conquistato solo 7 punti, ma il Napoli (che non gioca le coppe) è riuscito a fare peggio, fermandosi a 6. Risultato: l’ultima vittoria conquistata con molta a fatica a San Siro (1-0 sul Genoa grazie a un gol sporco di Lautaro) vale per i nerazzurri il sorpasso in testa. A sorpresa, infatti, il Napoli (reduce da tre pareggi consecutivi) riesce a perdere 2-1 a Como, condannato da un autogol terrificante di Rrahmani e dall’ennesima rete di Diao (in mezzo, il momentaneo pareggio di Raspadori). Sabato primo marzo, al Maradona, andrà in scena lo scontro diretto fra le prime due della classe.
L’Atalanta si riprende dall’eliminazione in Champions e consolida il terzo posto travolgendo l’Empoli in toscana.
Dietro la Dea, invece, tanti passi falsi. La Lazio pareggia 0-0 a Venezia, ma è un punto guadagnato, perché sono i lagunari ad avere il maggior numero di occasioni.
La Juventus, nel posticipo, ha ragione del Cagliari con un gol di scarto.

Terza sconfitta consecutiva per la Fiorentina, che dopo aver passato 94 minuti ad attaccare inutilmente il Verona, viene bucata clamorosamente a pochi secondi dalla fine del recupero. Il gol di Bernede può valere per l’Hellas una buona fetta di salvezza.
Trasferta amara anche per il Milan, che dopo il disastro in Champions League offre un’altra prova grottesca in casa del Torino. La premiata ditta Maignan-Thiaw confeziona l’autogol dell’anno (il portiere rinvia sul difensore, che insacca). Nel secondo tempo Reijnders pareggia, ma pochi minuti dopo Gineitis buca i rossoneri come dilettanti, sfruttando una punizione battuta rapidamente.
Terzo successo nelle ultime quattro partite per l’Udinese, che batte 1-0 il Lecce in trasferta. Decide la partita gol di Lucca su rigore: indimenticabile il capriccio da scuola materna con cui l’attaccante scaccia i compagni dal dischetto, meritandosi poi un’immediata sostituzione punitiva.
Nella lotta per la salvezza, fondamentale successo del Parma nel derby contro il Bologna. A segno Bonny e Sohm per l’esordio in panchina di Chivu.

Pin It

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy