Una giornata di Serie A gattopardiana, in cui sembrava che tutto dovesse cambiare e alla fine non è cambiato niente. Decisive due reti nei minuti di recupero messe a segno da due protagonisti inaspettati.
Il primo è De Vrij, che con una zampata sottoporta pareggia un derby stregato fino all’ultimo secondo per l’Inter. Dopo il gol nel finale di primo tempo realizzato da Reijnders, i nerazzurri riescono a centrare tre volte lo stesso palo e a vedersi negare dall’arbitro un rigore evidente su Thuram, prima di trovare il meritato pareggio oltre il 90esimo.
Il Napoli ha l’occasione di volare a +5 sulla squadra di Inzaghi nel posticipo dell’Olimpico, e fino all’ultimo secondo sembra riuscirci. Il gol dell’ex messo a segno nel primo tempo da Zappacosta pare destinato a decidere l’incontro, ma anche in questo caso arriva un pareggio nel recupero: a firmarlo è Angelinho, con un bellissimo sinistro al volo incrociato. Sfuma così l’ottava vittoria consecutiva per gli azzurri.
L’ennesima occasione mancata di questa giornata è quella dell’Atalanta, che non ricuce lo strappo dalla coppia di testa lasciandosi fermare sull’1-1 in casa dal Torino. Nerazzurri avanti con Djimsiti, poi il pari di Maripan. L’uomo partita è però il portiere granata Milinkovic, che pare un rigore a Retegui.
Torna alla vittoria la Juventus: 4-1 allo Stadium contro l’Empoli. I toscani passano in vantaggio con De Sciglio, ma poi vengono raggiunti e superati dai bianconeri con la doppietta di Kolo Muani e i gol di Vlahovic e Conceiçao. La squadra di Motta sale al quarto posto in classifica, in attesa della gara della Lazio, impegnata questa sera a Cagliari.
Seconda vittoria consecutiva per la Fiorentina: al Franchi, i viola passano 2-1 sul Genoa grazie alle reti di Kean e Gudmundsson. Meglio i viola nel primo tempo, nella ripresa rossoblù più reattivi ma poco pericolosi dopo aver dimezzato lo svantaggio con De Winter. Grazie a questo risultato, la squadra di Palladino rimane a -1 dalla Juve e aggancia momentaneamente in classifica la Lazio.
Successo anche per il Bologna, che stacca di due punti in classifica il Milan battendo 2-0 il Como. Gli emiliani s'impongono grazie ai gol di De Silvestri e Fabbian. Due traverse colpite dai rossoblù e una dagli ospiti con Moro, in inferiorità numerica dal primo tempo per l’espulsione di Fadera.
In chiave salvezza, importante successo del Verona in casa del Monza. Decide l’incontro un autogol di Lekovic. L'Hellas sale al 13° posto a quota 23, biancorossi ultimi a -8 dalla quart'ultima. Infortuni per Serdar, Livramento e Turati.

Pin It

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy