di Lidia Campagnano

C’è qualcosa di perverso nella discussione che si è scatenata a proposito degli spiriti antipolitici che circolano per l’Italia: si ha l’impressione che gli stessi opinionisti, apparentemente a caccia di quegli spiriti, puntino dritto alla distruzione del ceto politico attuale, che dell’antipolitica, giurano, è l’unico responsabile in quanto guadagna troppo, spreca, lavora poco e distribuisce favori ai propri clientes. E’ una campagna vera e propria. Ed è indubbio che questa campagna, pur con tutte le buone ragioni che le si possono riconoscere, alimenta l’antipolitica. Il cane si morde la coda, ma non per innocente stupidità: l’attacco mediatico ai privilegi dei politici oscura tutte le analisi dell’ultimo decennio sulla distruzione dello spazio e del contenuto della politica ad opera del mercato globalizzato. Si parla e si scrive in pieno delirio di onnipotenza, insofferenti a qualunque vincolo di civiltà, sulla capacità-volontà del meccanismo neoliberista e dei suoi fautori di sciogliere i legami sociali sui quali la politica si fonda, precarizzando la vita intera e le vite tutte. Sulla straordinaria attività rivolta dalle politiche neoliberiste a frammentare ogni possibile coerenza e sedimentazione culturale, ogni capacità di “visione del mondo e delle cose”, a favore di saperi puramente e immediatamente funzionali al principio di prestazione e al consumo. Per non parlare della legittimazione di guerre infinite, sostenute da motivazioni sempre più truffaldine e tali da rendere un mistero (uno sporco mistero) fuori della portata dei comuni mortali ogni possibile nozione di politica internazionale, o mondiale che dir si voglia.

Dimenticare queste analisi, invece che guardare il ceto politico attraverso il prisma di quelle analisi, perché? La risposta è semplice: si tratta di analisi tendenzialmente “di sinistra”.

Questo è il punto. Ed è il punto occultato dalla stessa definizione correntemente applicata all’antipolitica, che sarebbe sfiducia nelle istituzioni, nelle élites, nelle classi dirigenti. L’antipolitica, prima di essere tutto ciò, è la reazione collerica a una impossibilità di scelta, vale a dire che è perdita del diritto di essere di sinistra o di destra, pur con tutte le sfumature centriste del caso e della contingenza. Non si va forse dicendo che si tratta di una distinzione obsoleta, o novecentesca?

E in particolare, l’antipolitica ha a che vedere con la negazione del diritto di essere di sinistra, perché essere di sinistra, in radice, è aderire a un’idea di “riscatto popolare” dall’insignificanza sociale, culturale, ideale (e pazienza se nel frattempo il popolo muta fisionomia: basta aggiornarne il disegno, la mappa). Essere di sinistra, in tutte le sue versioni, è sostenere la partecipazione popolare (senza discriminazioni di classe, o di sesso, o di provenienza, eccetera) alla realizzazione della res publica non per caso fondata sul lavoro.

L’attuale campagna d’opinione è disarmante di ogni desiderio di riscatto perché annebbia qualunque sguardo che sia alla ricerca di una via di uscita, di una
E intanto umiliamo, a fondo e se possibile definitivamente, chi considera l’agire politico una necessità e una passione, vale a dire per quella massa tutt’altro che irrilevante (per numero e per qualità) di italiane e italiani che dovrebbero essere mobilitati per primi contro l’antipolitica, e invece vengono lasciati a casa, a bere veleno davanti al teleschermo. Non che questa massa sia aliena dalla critica e anche dallo sdegno nei confronti dei politici in carica, tutt’altro: in molti casi ne desidera anche il ricambio, ma non si ferma lì, non è (ancora) inacidita e istupidita. Della redistribuzione della ricchezza, ivi incluse le somme che pagano la politica, gradirebbe certamente di occuparsi, magari pretendendo investimenti nei territori socialmente, culturalmente - e perciò politicamente - desertificati. Ma soprattutto, questa massa vorrebbe contare, e contare un po’ di più di un best seller sul ceto politico o di un talk show. Vorrebbe, per farla breve, essere chiamata a raccolta. Tanto per cominciare.


Pin It

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy