di Sara Michelucci
Uno scenario di guerra, quello che fa da sfondo alla storia di passione e amore raccontata e interpretata da Emir Kusturica in On the Milky Road, con Monica Bellucci. In un piccolo paese della Serbia un uomo, tutti i giorni, porta il latte ai soldati, attraversando il fronte a dorso di un asino, schivando pallottole e pericoli. L'uomo è amato da una giovane donna del paese, ma l'arrivo di una misteriosa donna italiana sconvolgerà la sua vita.
Il tutto sfocerà in una storia di passione e amore proibito, che farà precipitare i due protagonisti in una serie di fantastiche e pericolose avventure. Si sono uniti per caso ed è come se nessuno ormai possa più dividerli. È un amore totale, tra due persone che non hanno nulla da perdere, in un momento storico particolare, dove la guerra da un lato destabilizza e divide, ma dall'altro fortifica e unisce.
Basato sul corto Our Life, scritto da Kusturica e da sua figlia Dunja, il film coinvolge per la violenza dei sentimenti che mette in campo, raccontando gli orrori della guerra bosniaca attraverso gli occhi dell'amore.
Una contrapposizione che è tipica del regista di Gatto nero gatto bianco e che prende le note dell'assurdo e dell'anarchico, anche nel racconto, nella scelta della colonna sonora e di una recitazione che scavalca la convenzione e tocca i toni del surreale. Una irrazionalità che, in fondo, è tipica di ogni guerra.
On the Milky Road (Serbia, Gran Bretagna, Usa)
REGIA: Emir Kusturica
ATTORI: Monica Bellucci, Emir Kusturica, Sergej Trifunovic, Bajram Severdzan
SCENEGGIATURA: Emir Kusturica
FOTOGRAFIA: Martin Šec, Goran Volarevi?
MONTAGGIO: Svetolik Mica Zajc
MUSICHE: Stribor Kusturica
PRODUZIONE: BN Films, Pinball London
DISTRIBUZIONE: Euro Pictures