di Sara Michelucci
Una delle storie per bambini più amate in assoluto, Alice nel paese delle Meraviglie, torna sul grande schermo con Alice attraverso lo specchio, lavoro diretto da James Bobin, e sequel di Alice in Wonderland. Il film trae spunto dal romanzo Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò di Lewis Carroll. Ancora una volta tra i protagonisti c'è Johnny Depp, coadiuvato, in questa nuova impresa, sempre da Mia Wasikowska, Anne Hathaway e Helena Bonham Carter.
Clima surreale e ambientazioni ai limiti della realtà sono, nuovamente, al centro di una fiaba che coinvolge anche gli adulti e crea relazioni di significato e rimandi.
Alice Kingsleigh (Mia Wasikowska) ha trascorso gli ultimi tre anni viaggiando per mare e seguendo le impronte paterne. Al suo rientro a Londra, dopo aver visitato la Cina, si ritrova ad attraversare uno specchio magico che la riporta nel Sottomondo dove incontra nuovamente i suoi amici: il Bianconiglio, il Brucaliffo, lo Stregatto e il Cappellaio Matto (Johnny Depp).
Quest'ultimo sembra non essere più in sé, dato che crede che la sua famiglia sia ancora viva. Alice gli fa visita e tenta di consolarlo, ma il Cappellaio Matto continua a pensare che i suoi familiari siano sopravvissuti all'attacco del Ciciarampa.
Alice rappresenta la figura di un'avventuriera, sempre pronta a partire per scoprire nuovi mondi. La sua è una mente che si stacca completamente dall'ottuso e chiuso mondo aristocratico londinese. È una vera e propria anticonformista, pronta a mettersi sempre in gioco e ad aiutare gli altri.
La sua voglia di scoperta è ben evidenziata anche in quest'ultimo lavoro, con l'incontro della protagonista con diversi personaggi, sempre più umanizzati, tutti volti a consegnarle un pezzetto di esperienza in più.
Il film è dedicato ad Alan Rickman, voce originale del Brucaliffo, deceduto all'inizio del 2016.
Alice attraverso lo specchio (Usa 2016)
REGIA: James Bobin
ATTORI: Mia Wasikowska, Johnny Depp, Helena Bonham Carter, Anne Hathaway, Michael Sheen, Sacha Baron Cohen, Richard Armitage, Alan Rickman
SCENEGGIATURA: Linda Woolverton
FOTOGRAFIA: Stuart Dryburgh
MONTAGGIO: Andrew Weisblum
MUSICHE: Danny Elfman
PRODUZIONE: Walt Disney Pictures
DISTRIBUZIONE: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia