Stampa

di Sara Michelucci

L’amore alla terza età è ancora possibile? Se lo chiede il regista Roger Michell nel nuovo film, Le Week-End, che racconta la storia di una coppia di insegnanti inglese, Meg e Nick. Trent’anni dopo la loro luna di miele a Parigi, hanno deciso di tornarci per un lungo weekend. L’incontro inaspettato con un vecchio amico, Morgan, riuscirà a far capire a Nick tutto quello a cui tiene davvero nella vita, ma soprattutto nel suo matrimonio.

Meg, interpretata da Lindsay Duncan, è un’insegnante di liceo, mentre Nick (Jim Broadbent) ha una cattedra all’università. La loro vita insieme, come quella di ogni coppia sposata da tanti anni, alterna momenti di felicità a quelli di dolore e insoddisfazione.

Il rancore e l’amore si confondono tra loro, così come l’amarezza e l’affetto. I trent’anni trascorsi insieme vengono ripercorsi nel breve lasso temporale di un fine settimana, che però serve ai due per capire se stessi, il loro rapporto e ciò che vogliono l’uno dall’altro.

Il regista di Notting Hill e Hyde Park on Hudson riesce a creare un’atmosfera piacevole e a tratti anche divertente ed esilarante - come quando i due decidono di defilarsi da un lussuoso ristorante a causa del conto troppo salato - affrontando però questioni importanti. Lo humour è sicuramente dosato in maniera consapevole, senza eccedere, ma lanciando allo spettatore alcune tematiche su cui riflettere.

Molto bravi gli attori che riescono a dare una peso giusto ai personaggi di cui vestono i panni, e il trio risulta sicuramente vincente e molto empatico. Buona anche la sceneggiatura di Hanif Kureishi, che caratterizza i personaggi con successo e dosa al meglio tutti i passaggi che fanno si che questa commedia non sia scontata e banale come se ne vedono in altre occasioni. Il merito sta anche nella scelta di non chiudere con un happy end.

Le Week-End
(Francia, Gran Bretagna 2014)
regia: Roger Michell
sceneggiatura: Hanif Kureishi
attori: Lindsay Duncan, Jim Broadbent, Sophie-Charlotte Husson, Jeff Goldblum, Olly Alexander, Judith Davis
fotografia: Nathalie Durand
montaggio: Kristina Hetherington
musiche: Jeremy Sams
produzione: Film4, Free Range Films, Le Bureau
distribuzione: Lucky Red