Seguono traiettorie diverse – a volte manifestano superiorità, altre una discreta dose di fortuna – ma alla fine in testa ci sono ancora loro: Juventus e Napoli. Dopo tre giornate, le uniche due squadre ancora a punteggio pieno (aspettando la Cremonese…).
In casa contro l’Inter, la Signora rischia seriamente di perdere due (se non tre) punti per strada, ma alla fine vince all’ultimo respiro. I bianconeri vanno due volte in vantaggio con Kelly e Yildiz, ma vengono ripresi da due grandi gol di Calhanoglu. Poi Marcus e Khephren Thouram si rispondono a sette minuti di distanza, fino alla perla di Adzic a pochi secondi dal fischio finale.
Molti meno patemi per il Napoli in casa della Fiorentina. De Bruyne a segno su rigore dopo 6 minuti, poi raddoppia il nuovo arrivato Hojlund, che gioca un'ottima partita. Nella ripresa tris di Beukema; Ranieri accorcia nel finale per i viola.
Da sola in terza posizione con 7 punti c’è l’Udinese, vittoriosa per 1-0 sul campo del Pisa. All'Arena Garibaldi basta il gol di Iker Bravo: i toscani ci provano fino all’ultimo, ma il muro di Runjaic regge.
Dopo il passo falso di inizio campionato, trova continuità il Milan, che a San Siro vince di misura sul Bologna, vendicando lo schiaffo subito in Coppa Italia quattro mesi fa. Decide l’incontro il primo gol di Modric in rossonero. Per il diavolo ci sono però anche due brutte notizie: Maignan infortunato e Allegri espulso.
A 5 punti, in solitaria, c’è l’Atalanta, che dopo due pareggi trova la prima vittoria in Campionato travolgendo 4-1 a Bergamo il Lecce. Scalvini sblocca la gara con un colpo di testa vincente, poi la Dea dilaga con una doppietta di De Ketelaere e un acuto di Zalewski. Le assenze di Scamacca e di Lookman non pesano. Nel finale la gemma di N'Dri per i salentini. I veri disastri della giornata sono quelli combinati dalle due romane, attese dal derby fra pochi giorni. I giallorossi perdono 1-0 in casa contro il Torino, che passa grazie a un bel destro dal limite di Simeone. Aboukhlal e Vlasic vicini al raddoppio.
Con lo stesso risultato la Lazio perde in trasferta contro il Sassuolo. Decide un gol di Fadera a metà ripresa: i tifosi biancocelesti fischiano e Sari riparte da solo per "motivi familiari".
Chiude il quadro del fine settimana calcistico la vittoria per 2-0 del Cagliari sul Parma. A referto Mina e Felici: un gol per tempo per i sardi, agevolati anche da un errore di Suzuki sulla prima rete.