Stampa
Categoria principale: Articoli
Categoria: Esteri
di Bianca Cerri

Alle 17 e 45 in punto di ogni giorno, un distinto signore chiude la sua gioielleria di Columbus, in Georgia, attraversa la strada, sale sulla Mercedes parcheggiata davanti al negozio e torna a casa. L'auto di lusso, gli abiti di buon taglio, i movimenti composti, fanno pensare che si tratti di un uomo a modo, senza debiti con la legge o scheletri nell'armadio. Ma chissà cosa direbbero i suoi concittadini se sapessero che dietro quella rispettabile facciata si nasconde in realtà uno dei criminali di guerra più feroci che l'umanità abbia mai conosciuto.
Da bambino, William Calley sognava di indossare un giorno una divisa militare come quella degli eroi cinematografici e, nonostante la statura al di sotto dello standard minimo previsto dall'esercito, ci riuscì. Era il 1967 e con l'ariete bellico Usa lanciato a piena forza sul sud est asiatico, le reclute venivano arruolate senza guardare per il sottile. Assegnato alla 11ma divisione di stanza a Quang Ngai, una zona del Vietnam dove i campi di riso sembrano quasi fondersi con le montagne che si stagliano contro un cielo almeno allora azzurro immacolato, Calley, che aveva ricevuto i gradi di tenente, era al settimo cielo al pensiero di guidare la brigata Charlie. Al suo arrivo, l'accampamento era già stato approntato e si trovava in una radura ombreggiata da alberi di palma abitati da centinaia di scimmie e rare specie d'uccelli. Tutto attorno solo il rumore delle foglie e il suono delle voci degli animali, non sembrava neppure di trovarsi in una zona di guerra. Ma trascorsi quattro mesi dal suo arrivo Calley non s'interessava certo alla natura, era anzi frustrato dalla mancanza di rispetto degli uomini nei suoi confronti ed aveva deciso di sottoporli presto ad una vera lezione di strategia bellica. Il 16 marzo 1968, la brigata Charlie ebbe l'ordine di tenersi pronta per una dimostrazione pratica.

Alle sette e venti del mattino, gli americani entrarono in un villaggio chiamato My Lai dove, in quel momento, c'erano solo donne, bambini e vecchi perché gli uomini erano già al lavoro nei campi.
Il telegramma del colonnello Henderson giunto all'11 divisione, dove si parlava di appostamenti nemici nella zona, era pieno di informazioni false che avevano tuttavia incendiato la fantasia di Calley. Per costringere i fantomatici nemici ad uscire dalle capanne con i tetti di paglia, ordinò ai suoi uomini di appiccarvi il fuoco iniziando dalla parte sud. Le donne, molte con i figli in braccio, altre palesemente gravide, uscirono urlando. Nel frattempo, aerei arrivati sulla zona iniziarono a gettare napalm e granate sulla folla che percorreva la strada maestra per raggiungere il mercato del sabato. Calley diede inizio alla follia collettiva ordinando ai soldati di distruggere completamente case e armenti. Poi iniziò la violenza sulle donne, seguita da una sarabanda di morte che sarebbe terminata solo quattro ore dopo. Gli abitanti vennero divisi in gruppi di sessanta-settanta persone, tenuti sotto il tiro delle armi mentre venivano scavati i fossi che avrebbero accolto i loro cadaveri. Poi, tutto degenerò in un agghiacciante massacro. I bambini furono sgozzati sotto gli occhi delle madri che imploravano inutilmente pietà. Calley uccise personalmente un gruppo di vietnamiti radunati presso i fossi falciandoli a colpi di mitragliatrice. Finì un bambino con un calcio alla testa, poi chiamò gli uomini e disse loro di tenersi pronti a tornare alla base per il rancio.


Di ritorno da un volo di ricognizione, i componenti di una pattuglia di elicotteristi si trovarono davanti una scena agghiacciante. Videro i commilitoni accanirsi contro degli esseri umani inermi prima di scaraventarli nei fossi già colmi di cadavere. Dopo aver tentato di fermarli, si videro costretti a minacciarli con le armi per poter salvare quanti ancora potessero essere salvati mentre i fotografi di Stars and Stripes riprendevano la scena dell'ammutinamento. I tre elicotteristi riuscirono poi, con grande fatica, ad estrarre dai fossi alcuni tra donne e bambini feriti gravemente,
ma ancora in grado di respirare. Tornati a casa, lottarono a lungo per far condannare gli autori della strage, appellandosi alle autorità, al Comando Generale delle Forze Armate, alla gente comune.
Le prove fotografiche bastarono ad accertare la responsabilità di William Calley, che pure tentò di produrre falsi rapporti per scagionarsi, mentre la stampa fece del suo meglio per aiutarlo riportando che "a May Lai erano stati uccisi 128 individui sospetti e 13 pericolosi guerrilleri armati", ma venne ugualmente condannato all'ergastolo.

Nonostante le centinaia di vite immolate alla sua paranoia di uomo complessato, Calley non ha mai scontato quell'ergastolo. A liberarlo bastò un decreto ad personam dell'allora presidente Nixon, anch'egli oppresso da fobie dalle quali riusciva a sollevarsi solo picchiando la moglie e mostrando tutta l'arroganza del potere. Dopo l'uscita dal carcere, William Calley tenne una serie di conferenze
nelle università, fino a quando incontrò Penny Vick, una ventinovenne dalla dote robusta che risollevò la sua precaria situazione economica.

My Lai continuò per qualche tempo ad essere un'ombra sinistra per l'America, poi l'ombra si dissolse per lasciare posto al tedio. Non scomparve invece dall'animo di alcuni dei soldati di My Lai il rimorso. Varnado Simpson, che aveva ucciso otto vietnamiti, compresa una madre con il suo bambino, nel 1997 vide morire il suo unico figlio di dieci anni per un colpo partito incidentalmente da una delle armi che teneva in casa e, soccorrendolo, ebbe finalmente la percezione del dolore che aveva arrecato. Per cinque lunghi anni restò isolato dal mondo, senza aprire neppure le finestre della sua casa, rifiutando di vedere chiunque. Al quarto tentativo di suicidio, riuscì nell'intento di togliersi la vita.

Il rimorso non toccò invece mai William Calley, che oggi vive da ricco borghese nella città della Georgia dove l'abbiamo rintracciato. Non ha accettato di rispondere a nessuna domanda e sostiene di aver completamente sepolto il passato. Evidentemente non sa che tra i pochi miracoli che accadono su questa terra, c'è quello compiuto dai morti di My Lai, che parlarono alla generazione degli anni settanta chiedendole di opporsi a tutte le guerre comprese quelle future e insegnare ai loro figli a fare altrettanto. Presi dalle faccende della vita, alcuni dimenticarono un po' troppo in fretta. Altri vollero, fortunatamente, mantenere quella promessa.